Attività
-
Consulenza ed assistenza durante ispezioni e verifiche fiscali;
-
predisposizione di osservazioni difensive a fronte di processi verbali o in presenza di questionari;
-
predisposizione e presentazione istanze di autotutela avverso avvisi di accertamento e liquidazione di imposte;
-
predisposizione e presentazione istanze di accertamento con adesione;
-
rappresentanza e difesa nel giudizio tributario avverso gli atti della Amministrazione finanziaria.
Lo Studio legale tributario Elitropi Colnaghi opera nel settore della consulenza ed assistenza tributaria stragiudiziale e della rappresentanza e difesa nel giudizio tributario.
Lo Studio è, in particolare, specializzato sia nella risoluzione in via amministrativa delle varie problematiche fiscali che oggi spesso affliggono i contribuenti (provvedendo, ad esempio, ad assistere i propri clienti nei rapporti con l'Agenzia delle Entrate o con Equitalia, al fine di ottenere un provvedimento di sgravio o di annullamento in autotutela, piuttosto che una definizione transattiva dei debiti fiscali), sia nella predisposizione di ricorsi alle Commissioni tributarie, previa ovviamente valutazione della sussistenza dei presupposti per adire la Giustizia tributaria.
Assistenza Amministrativa
Lo Studio assiste i clienti nella fase pre-contenziosa e, in generale, nei rapporti con gli uffici dell'Amministrazione finanziaria.
In particolare, il cliente è tutelato sin dall’inizio dell’eventuale ispezione o verifica fiscale, per poi proseguire in contraddittorio con i vari organi dell’Amministrazione finanziaria, come avviene ad esempio nel caso di proposizione di osservazioni difensive a fronte di processi verbali della Guardia di Finanza, o in presenza di questionari e richieste di documentazione contabile ed extracontabile inviati dall'Agenzia delle Entrate nell’ambito di un procedimento di accertamento tributario (come spesso accade in tema di accertamento sintetico e da "redditometro", di accertamento fondato sugli studi di settore, di indagini bancarie e finanziarie, ecc.).
Nel caso in cui dovesse invece essere emesso un avviso di accertamento, lo Studio valuterà tutte le possibili soluzioni per ridurre al minimo i danni per il contribuente, come ad esempio la presentazione di un’istanza di accertamento con adesione al fine di transigere il debito con il Fisco.
Inoltre, a richiesta dei propri clienti, lo Studio fornisce pareri legali su questioni e problematiche di natura tributaria, sia scritti che anche solo verbali.
Speciale attenzione è infine dedicata alle problematiche afferenti alla riscossione dei tributi, ed in particolare alle cartelle di pagamento, alle iscrizioni di ipoteca, ai fermi amministrativi di veicoli, ai pignoramenti, e, in generale, a tutti gli atti posti in essere dagli Agenti della riscossione del gruppo Equitalia.
In particolare, verranno valutate tutte le possibilità di ottenere uno sgravio (totale o parziale) del debito fiscale, se non una sospensione o una rateizzazione alle migliori condizioni possibili.
Contenzioso tributario
Previa valutazione della possibilità e dell’opportunità di impugnare i provvedimenti dell’Amministrazione finanziaria dinanzi le Commissioni Tributarie, lo Studio tributario rappresenta e difende i propri clienti sin dalla fase introduttiva del giudizio, mediante la predisposizione di un motivato ricorso (o di un reclamo-ricorso per le controversie di valore inferiore ad € 20.000,00), nonché di successive memorie e/o brevi repliche alla costituzione in giudizio di controparte, e mediante la discussione verbale delle udienze (ove richiesta).
Nell’ambito del giudizio tributario verrà inoltre valutata la possibilità di presentare apposita istanza di sospensione della riscossione dei tributi, qualora da questa dovesse derivare al contribuente un danno grave ed irreparabile.
Allo stesso modo, lo Studio cura la rappresentanza e la difesa dei propri clienti in sede di appello, garantendo un'adeguata difesa anche nell'eventuale secondo grado di giudizio.